Lockdown Italia: cronaca di un triste periodo
«Si è insinuato fra noi mentre guardavamo altrove… i nostri occhi erano tutti puntati su Wuhan… quando ...
Zwischen Kosmos und Pathos: l’Atlante di Aby Warburg alla Gemäldegalerie di Berlino
Il problema dell’interpretazione dell’arte è sempre stato al centro dell’interesse degli studiosi e dei semplici spettatori. Tuttavia ...
La Biennale di Venezia si pone di fronte alla Storia
Quella che si può vedere quest’anno presso il Padiglione Centrale dei Giardini della Biennale di Venezia è ...
Miresi, uno sguardo su Berlino alla Centrale Montemartini di Roma
Bisogna dare atto alla fase 2 del post-quarantena di una cosa: è stata quasi meglio di un ...
L’impressionismo tedesco in mostra ad Aosta
Quando si parla di “Impressionismo”, la mente dell’appassionato d’arte viaggia alla velocità della luce impressa sulle meravigliose ...
Alla Lacke & Farben di Berlino l’italianità è in mostra
Si è aperto sabato 4 gennaio 2020 presso la Galleria LACKE & FARBEN, in Brunnenstrasse 170 a ...
Bauhaus: signori, si chiude
Si stanno concludendo le celebrazioni per il 100° anniversario del Bauhaus (1919/2019) leggendario movimento e scuola di ...
Ludwig, Canova e il “Fauno”
«Voglio essere io il fondatore di una collezione di antiche opere di scultura». Con questa dichiarazione del ...
C’è un po’ di Londra al Chiostro del Bramante
Quando si pubblica una foto sui social network è sempre forte la tentazione di usare uno dei ...
La collezione Thannhauser, da tesoro privato a patrimonio collettivo
Cézanne, Degas, Manet, Picasso, Van Gogh e tanti altri artisti di fama internazionale, riuniti insieme nella collezione ...