Buongiorno… dal centro vaccinale
Ai tedeschi, è noto, l’Italia piace. Se non altro per trascorrerci le vacanze. E molti di loro ...
Ciao Luciano
di Marco Degl’Innocenti Avevo poco più di vent’anni quando, nel 1971, varcai la porta della redazione italiana ...
Pentecoste: si torna a viaggiare. Con qualche regola…
Italia e Germania sono finalmente di nuovo più vicine. Almeno, per chi si sposta tra i due ...
Oktoberfest, tutti in Baviera! Anzi, no. A Dubai.
L’anno scorso era sopraggiunta come una mazzata inattesa, quest’anno tutti speravano che la sciagura, perché per Monaco ...
La cultura italiana in Germania? Una foto dagli IIC
Trasmettere un’immagine coerente e competitiva, senza sfociare in virtuosismi autocelebrativi ed al contempo coltivare relazioni proficue con ...
“L’incredibile attacco della Germania”
È iniziato tutto il pomeriggio del 25 marzo. Sui social media, i titoli dei principali media come ...
Agnelli e il tassista di Francoforte
«Secondo lei Detari vale più o meno del 50 per cento di Platini?». L’interrogativo da sibilla cumana ...
Un gemellaggio molto “particolare”
La strage di Boves. Il primo eccidio di civili innocenti operato dai nazisti in Italia durante la ...
Il sottilissimo filo tra Sport e Politica: una carrellata nella storia tedesca
Forte è il legame tra la Repubblica Federale Tedesca e gli atleti, poiché vuole emergere con i ...
Una storia millenaria
Oggi, viviamo in’ un’epoca di forti relazioni tra Stati, di summit e di incontri istituzionali tra delegazioni ...