IIC Amburgo: “Andar per castelli”
Dopo le Piccole fughe in un’Italia nascosta e #piazzadante, l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo si rimette ...
Buona Pasqua a tutti i lettori
Auguriamo a tutti voi una buona Pasqua. Ci rivediamo martedì 6
Torna l’ora legale
Domani tornerà l’ora legale. Ricordatevi di spostare avanti di un’ora le lancette degli orologi.
Primavera per il movimento antimafia tedesco
Riceviamo e volentieri diffondiamo Quest’anno in Italia non si terranno sfilate chilometriche con migliaia di manifestanti ...
Il fest Intermezzo
Riceviamo e volentieri pubblichiamo ILfest Intermezzo – dal 20 al 22 novembre ILfest – Italienisches Literaturfestival München ...
Al via anche in Germania il progetto “carta d’identità elettronica” (CIE)
L’Ambasciata d’Italia a Berlino è lieta di informare che a partire dal 1° ottobre 2020 prenderà avvio ...
Quando la Germania attaccò l’Unione sovietica
Con il nome di "grande guerra patriottica" viene ricordata dal popolo russo la resistenza all'invasione nazista, lanciata ...
Rimembranza di un genio
Il 14 giugno 1837 moriva a Napoli uno dei più grandi poeti, filosofi, scrittori, filologi e glottologi ...
#NoiCiSiamo!: domande agli esperti sull’emergenza Coronavirus
I cittadini italiani che abitano in Germania hanno dovuto affrontare molte difficoltà nel corso di questa crisi. ...
25 aprile 1945: una data da non dimenticare
Buona festa della liberazione a tutti.