Vacanze di Ferrragosto
Siamo a Ferragosto (la cui etimologia viene dalla locuzione latina feriae Augusti, vale a dire «riposo di ...
Un insolito aperitivo: “online”
L’aperitivo. Rito italico per eccellenza: enogastronomico, ma soprattutto socializzante. Come spiegarlo ai tedeschi? In tempo di pandemia, ...
Sardegna isola megalitica
In principio fu la pietra (paleolitico, mesolitico e neolitico), seguirono il rame (3500-2300 a. C), il bronzo ...
Giacomo Balla. Dal primo autoritratto alle ultime rose
Il prossimo 18 luglio ricorrerà il centocinquantesimo anniversario della nascita di Giacomo Balla (Torino, 1871) pittore, scultore, ...
Torno a Natale
“Torno per Natale”. Quante volte abbiamo ripetuto questa frase a familiari e amici, rimasti nel paesino di ...
Francese? No, Franzbrötchen
Novembre. Cadono le foglie gialle, ambrate e rosse. Le strade sono attraversate dalla cosiddetta Herbstmelancholie, quella agrodolce ...
Lockdown Italia: cronaca di un triste periodo
«Si è insinuato fra noi mentre guardavamo altrove… i nostri occhi erano tutti puntati su Wuhan… quando ...
Zwischen Kosmos und Pathos: l’Atlante di Aby Warburg alla Gemäldegalerie di Berlino
Il problema dell’interpretazione dell’arte è sempre stato al centro dell’interesse degli studiosi e dei semplici spettatori. Tuttavia ...
La Biennale di Venezia si pone di fronte alla Storia
Quella che si può vedere quest’anno presso il Padiglione Centrale dei Giardini della Biennale di Venezia è ...
“Don Matteo” pedala fino a Dresda, per gustarsi un buon gelato
Camminando per la Haupstraße di Dresda, mi sono imbattuta in una gelateria che omaggia uno dei volti ...